La fede
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrJ6ozF0dg114EXhDiiGnGHNvdQJnjKDFUvnjnT3cNj_iw9KIu0TQ3t1a3Xcw5e3dTGqShQbvnuLDLtIY97Wg7buxNAh5cKby37wjFdMFz6zMt5MyvJ4v-jq5gmg_r9ef3Ztc-m0Nm3UT8TnSXhKkjyBcmGqwsogAYhleeuOOVPVhDVCfWR47VrY1r/s320/Tutti%20quelli%20che%20il%20Padre%20mi%20d%C3%A0%20verranno%20a%20me;%20e%20colui%20che%20viene%20a%20me,%20non%20lo%20caccer%C3%B2%20fuori;%20Giovanni%20637.jpg)
Oltre che con umiltà, l'uomo è tenuto ad andare a Dio con fede. Anche se siamo limitati umanamente a comprendere la verità, la grazia divina e la fede, questi sono componenti inscindibili della salvezza. Dio dona sovranamente la salvezza, ma questo non toglie che dobbiamo darci totalmente al Signore. Gesù disse: "Tutti quelli che il Padre mi dà verranno a me", e subito dopo aggiunge: "E colui che viene a me, non lo caccerò fuori" (Giovanni 6:37). La salvezza non si ottiene per mezzo di un credo, una chiesa, un rito, un pastore, un sacerdote o ogni altro mezzo umano, ma solo per mezzo di Gesù Cristo, che disse: "Venite a me". Venite significa credere al punto da sottomettersi alla sua sovranità. "Io sono il pane della vita", dichiarò Gesù, "chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà mai più sete" (Giovanni 6:35). Vieni e credi sono termini paralleli, proprio come fame e sete. Venire a Cristo significa credere in lui...