Post

Salmo 31:19

Immagine
Cosa ci vorrà per raggiungere un mondo perso e ferito? Un piccolo esercito di soldati arruolato alla scuola delle avversità e delle prove! Dio sta cercando coloro che sono disposti ad essere provati col fuoco, la cui fede Egli possa raffinare e trarne oro puro.  Nel corso del mio cammino di fede notato uno schema nelle vite di molti cristiani. Quasi immediatamente dopo essere salvati da Dio, Egli ci conduce in un deserto di prove. Perché? Perché Dio sta cercando un popolo che confidi in Lui in situazioni impossibili davanti a tutto il mondo. Questo valse persino per la vita di Gesù. Dopo che il Signore uscì dalle acque battesimali, fu condotto dallo Spirito nel deserto, dove venne duramente provato (Luca 4:1-2). Vediamo questo tipo di fiducia dimostrarsi in Daniele. I collaboratori gelosi di Daniele escogitarono un complotto contro di lui, convincendo il re Dario a bandire la preghiera per trenta giorni. Proprio come questi si aspettavano, Daniele disobbedì al divieto e continuò a ...

...ma fervide preghiere a Dio erano fatte per lui dalla chiesa - Atti 12:5

Immagine
  Gli attacchi di Satana contro la chiesa proseguivano. Questa volta la persecuzione fu ordinata dal re Erode Agrippa I, un nipote di Erode il Grande. Questi era stato nominato re della Giudea dall’imperatore romano Claudio. Osservante della legge di Mosè, egli si adoperò grandemente per compiacere i Giudei. Fu proprio in conformità a tale politica che egli perseguitava alcuni della chiesa e fece uccidere di spada Giacomo, fratello di Giovanni.    Questo capitolo affronta un interessante studio delle vie che Dio traccia per i suoi seguaci. Giacomo fu ucciso dal nemico allorché Pietro fu miracolosamente liberato. Poiché i Giudei avevano accolto con entusiasmo la condanna a morte di Giacomo, Erode si sentì spinto a fare altrettanto con Pietro.    C adendo proprio in quei giorni la festività degli Azzimi, un’esecuzione capitale non era opportuna. Inoltre, i Giudei sarebbero stati troppo presi dai loro cerimoniali per apprezzare il gesto, perciò Erode ordinò che...