Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021
Immagine
 Salmo 37:28 Sono convinto che il Signore quando ci tocca , prende possesso della nostra vita e ci preserva.  Egli non ci lascerà mai: “Poiché il SIGNORE ama la giustizia e non abbandona i suoi santi; essi sono conservati in eterno…” (Salmi 37:28). Al salmista piace meditare sulla sicurezza del credente. Tutti coloro che sono nati di nuovo mediante la fede nel Signore Gesù Cristo possono essere certi, per l’autorità della Parola di Dio, di essere salvi per sempre. Una volta che Dio tocca e prende possesso di te, Egli ti libera dall’attacco del nemico, se tu lo chiami in aiuto, ti preserva dalla rabbia del diavolo, e userà ogni cosa nella tua vita, includendovi anche gli errori, i problemi, le prove, per prepararti al meglio che è davanti a te. Se ripensiamo al tempo quando Dio è venuto a noi, toccandoci in maniera soprannaturale. Ci ha chiamati a Sé e ci ha riempito con il Suo Spirito. In quel momento Dio ci ha fatto una dichiarazione: “Vi voglio e vi reclamo. Voi siete il mio...

Salmo 77

Immagine
Hai mai conosciuto la depressione? Sei mai stato così preoccupato e perplesso da rimanere sveglio tutta la notte? Hai mai avuto momenti in cui ti sei sentito così giù e preoccupato, che nessuno ha saputo consolarti? Sei mai stato così abbattuto da sentirti sul punto di mollare tutto, pensando che la tua vita fosse un fallimento totale? Se questa situazione ti descrive, allora il Salmo 77 è stato scritto per te. Indica la soluzione per uscire fuori dalla distretta e dalla paura. Questo Salmo fu scritto da un uomo di nome Asaf, un Levita, della discendenza sacerdotale in Israele. Asaf era anche un cantante, e Davide lo aveva nominato direttore del coro. Oltre a questo, Asaf ha scritto undici salmi pieni delle istruzioni divine per il popolo. Asaf scrisse il Salmo 77 dopo essere caduto nel baratro terribile della disperazione. La sua condizione era così orrenda che Asaf non riusciva a farsi consolare da nessuno: “L’anima mia ha rifiutato di farsi consolare” (Salmo 77:2). Quest’uomo era in...