Post

Sentirsi feriti

Immagine
In un modo o nell'altro, noi tutti ci sentiamo feriti. Siamo tutti nella stessa situazione.   Chi è che viene ferito?  Alcune persone  soffrono per le infermità, per delle situazioni.  Anche molti di coloro che stanno leggendo questo messaggio hanno avuto esperienze di dolore ed agonia.  Quello che rimane è un cuore rotto, ferito. È vero! In un modo o nell'altro, siamo feriti. Ogni persona sulla terra porta con sé il suo fardello di dolore e ferite.  Quando sei ferito profondamente, nessuna persona su questa terra può alleviare le paure interiori ed i tormenti più profondi. Nemmeno il migliore degli amici può comprendere la battaglia che stai attraversando o le ferite che hai ricevuto.  Solo Dio può smorzare le onde della depressione e la sensazione di solitudine e fallimento che si avventano su di te. Soltanto la fede in Dio può salvare gli spiriti offesi. I cuori feriti e rotti che soffrono in silenzio, possono essere guariti solo da un sopranna...

Gesù calma la tempesta - Marco 4:35

Immagine
  Gesù invita i suoi discepoli a passare all’altra riva. Gesù aveva da poco amministrato le folle, aveva dato delle indicazioni, dei consigli ed aveva detto ad alcune persone, chi mi ama mi segua .   Qui il Signore è stato categorico ha detto ai discepoli dobbiamo andare dall’altra parte, dobbiamo cambiare la nostra condizione, dobbiamo passare da uno stato di abbattimento, scoraggiamento, sconfitta ad una posizione di vittoria, dobbiamo lasciare le cose vecchie per fare cose nuove.   I discepoli hanno detto: si certamente. Il testo dice che Gesù disse: passiamo all’altra riva , i discepoli mandano via le folle ed ubbidiscono. Ad un certo punto noi dobbiamo mandare via tutte le voci, dobbiamo mandare via la confusione, tutto quello che ci confonde, tutto quello che fa piacere agli altri per rimanere in comunione con Dio e per ascoltare la sua voce.    Quindi vanno via le folle, resta Gesù con i suoi discepoli. Dice lo presero con loro cosi come egli era. Com...

Che succede in questa prigione ? Atti degli Apostoli 12

Immagine
Pietro venne preso e portato in prigione. Erode non si accontenta di metterli un guardiano, ma sta scritto che gli mette 4 picchetti di 4 soldati, qundi 16 soldati per un solo uomo. Ma chi era questo Pietro? Che timore avevano di quest'uomo? Devi sapere che il nemico ha il suo piano per te e per me, distruggerti, farti disperare, abbatterti, rovinarti la vita, allegrarsi per i tuoi tormenti. Ma devi sapere che prevale sempre il piano di Dio, se noi vogliamo, se lo accettiamo nella nostra vita, il nemico è vinto! Sta scritto che Pietro era in questa prigione, e dormiva tra due soldati, oppresso, mentre gli altri soldati proteggevano l'uscita delle porte. Devi sapere che il nemico manda i suoi emissari per spiare la tua vita, per cercare di farti del male e allontanarti dalla verità che rende liberi. La notte prima succede qualcosa, Pietro dormiva, e sta scritto che un angelo del Signore sopraggiunse e una luce risplendette nella cella. Dio non arriva mai in ritardo. Perché la se...

Ripartenza - Ezechiele 37:1-14

Immagine
Il profeta Ezechiele vide le ossa… secche di Giuda e Israele in una valle. Gli fu ordinato di profetizzare la rinascita di queste ossa. Il profeta presenta l’incoraggiante notizia che offre speranza di vita a Israele. Una rinascita è possibile! Persino ossa secche, prive di tendini, muscoli e sangue, possono vivere. La venuta dello Spirito di Dio è fonte di vita. In un mondo cosparso di ossa secche, vi è ancora tanto bisogno di questa sensazionale verità. Abbiamo bisogno che lo Spirito Santo venga con la sua potenza vivificante e che un reale risveglio investa la terra. Non appena la Parola di Dio uscì dalla bocca del profeta, muscoli, carne e pelle iniziarono a rivestire le ossa.  Profetizzò poi allo Spirito o soffio e lo Spirito entrò nei corpi, a raffigurare la restaurazione nazionale d’Israele (vv.  11-14), restaurazione e rigenerazione di un popolo spiritualmente morto. Non possiamo non scorgere il parallelo con la nostra rigenerazione, caratteriz...

Quello che il Signore gradisce - Isaia 58:1-14

Immagine
Il profeta è chiamato a denunciare a voce alta le trasgressioni di Giuda. Il popolo sembra prendere piacere nell’osservare i riti prescritti giorno dopo giorno, cercando così di apparire una nazione genuinamente ubbidiente. Nel contempo, tuttavia, accusano Dio di indifferenza verso i loro digiuni e i loro atti di contrizione. Dal canto suo, Dio accusa loro di auto-gratificazione, sfruttamento dei loro sottoposti e di litigiosa pretestuosità nell’osservanza di dettami esteriori come il digiuno. Il loro non è il genere di digiuno che Dio desidera. Il vero digiuno non è mera questione di postura né una manifestazione esteriore di cordoglio.  Il digiuno che Dio gradisce è liberare dai ceppi della malvagità, spezzare il giogo che opprime, nutrire chi ha fame, dare riparo a chi non ne ha, vestire chi è nudo e soccorrere chi è nel bisogno. Coloro che così praticano la giustizia sociale hanno garanzia di guida, guarigione e di protezione continua. La “tua giustizia” può f...

Nelle prove confida in Dio

Immagine
La tua attuale prova potrebbe essere causata dalla sofferenza fisica, disoccupazione, dai figli ribelli, da amici infedeli, stress mentale, tumulto interiore o dolore. Mentre sopporti giorno dopo giorno, Satana ti sussurrerà come fece a Giobbe: "Il giusto non soffre. Se Dio ti avesse ascoltato, se ti avesse salvato e le sue promesse fossero vere, dovresti essere soccorso immediatamente. Dov'è il tuo Dio? È questo che ti ha fatto ottenere la tua fede?" Non mettere da parte la tua fede! Satana è un bugiardo. Tu stai affrontando questa avversità   perché   Dio ti ama,   perché   ha cura di te, pensaci: hai chiesto al Signore di renderti più simile a Lui. Solo Lui sa cosa questo richiederà. Egli conosce la tua sofferenza e non lascerà che tu venga distrutto. Infatti, solo Lui sa quando creare per te una via di fuga. Egli non agirà fino a quel momento esatto e “con la tentazione vi darà anche la via d’uscirne, affinché la possiate sopportare” (1 Corinzi 10:13). Sta' sicur...